Amici, con questa ricetta salutiamo l’inverno ed i suoi sapori!
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta all’uovo:
3 uova intere + 1 tuorlo
320 gr di farina 00
1 cucchiaino d’olio EVO
1 pizzico di sale
Per la farcia:
300 gr di ricotta di mucca
30 gr di parmigiano reggiano
1/2 cipollotto bianco
300 gr di radicchio rosso trevigiano
Per il condimento:
160 gr di speck in due fette
70 gr di noci sgusciate
40 gr di burro
1 pera decana
qualche cucchiaio di miele di acacia
sale olio EVO qb
Per la pasta all’uovo: formate la classica fontana di farina, aggiungere le uova intere più il tuorlo, il cucchiaino di olio, il pizzico di sale, quindi impastate per 15 minuti circa fino ad ottenere un impasto uniforme ed elastico, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare. Nel frattempo tritate il cipollotto ed il radicchio finemente, quindi fate scaldare un filo di olio in una padella antiaderente, soffriggere il cipolotto quindi aggiungete il radicchio un pizzico di sale e lasciate stufare qualche minuto. Una volta freddo mettete il tutto in un mixer insieme a ricotta, parmigiano reggiano ed un pizzico di sale, tritate fino ad ottenere una farcia omogenea ben uniforme.
A questo punto formate i cappellacci: tirate la sfoglia non troppo fine (2 mm di spessore circa), mettete una dose generosa di ripieno (una noce circa) richiudete la sfoglia, con un coppapasta ricavate delle mezzelune e ripiegate i bordi tra di loro.
Tagliate lo speck a striscioline, tritate grossolanamente le noci e tagliate a tocchetti la pera ( circa 1 cm per lato). Fate scaldare il burro nella padella e rosolatevi lo speck velocemente a fiamma viva. Tuffate i cappellacci in abbondante acqua bollente salata, un paio di minuti dopo che sono venuti a galla scolateli direttamente nella padella con lo speck, fateli saltare e impiattate. A completamento del piatto aggiungete le noci la pere e qualche cucchiaino di miele di acacia.