Le capesante sono i molluschi preferiti di Patrizia e Marco si è voluto cimentare nella preparazione di un risotto facendo un insolito abbinamento “terra e mare” con le melanzane…visto che il risultato è stato molto apprezzato, ve lo proponiamo!!! 😉
per 4 persone:
360 g riso carnaroli (noi Riso Maremma)
12 cappesante
2 melanzane grandi
brodo vegetale q.b.
1/2 bicchiere vino bianco secco
1/2 cipolla bianca
un mazzetto di basilico
80 g semola di grano duro
olio di semi di girasole per la frittura
qualche manciata di Parmigiano Reggiano
una noce di burro
olio EVO, sale e pepe q.b.
Con un pelapatate sbucciate le melanzane tenendo da parte la buccia, tagliatele a cubotti (3 cm per lato), foderate una placca con carta forno, ponetevi le melanzane, conditele con olio, sale, pepe e qualche foglia di basilico, quindi infornatele in forno già caldo a 160°c fino a farle appassire (ci vorrà circa un’oretta e mezza). Una volta sfornate frullatele con un minipimer aggiungendo olio a filo e qualche foglia di basilico fino ad ottenere una crema.
Per il risotto: tritate finemente la mezza cipolla quindi versate un filo d’olio in una risottiera e fatela soffriggere, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco e portate a cottura aggiungendo mano a mano brodo bollente.
A 3/4 di cottura aggiungete la crema di melanzane.
Nel frattempo pulite le capesante, separate il corallo (mantenendolo integro) dalla polpa bianca e tagliate in 4 la polpa. Mettete un goccio d’olio all’interno di una padella antiaderente e saltate a fuoco vivace corallo e polpa, regolate di sale e pepe.
Quando il riso sarà arrivato a cottura aggiungete le capesante ed a fuoco spento mantecate con il burro ed il Parmigiano Reggiano.
Impiattate guarndendo con la buccia delle melanzane che avrete precedentemente tagliato a listarelle sottili, infarinato con la semola e fritto.
“Questa ricetta partecipa al Contest Rice Food Blogger 2016 – Chef Giuseppina Carboni”



COMPLIMENTI!!! QUESTO RISOTTO E’ MERAVIGLIOSO. GRAZIE DI AVER PARTECIPATO ALLA NOSTRA INIZIATIVA SUL GRUPPO. TI ASPETTIAMO PER IL PROSSIMO INGREDIENTE. A PRESTO
"Mi piace""Mi piace"
Vi ringrazio…non mancheremo!
A presto
Patrizia
"Mi piace""Mi piace"