Il riso nero è una particolare qualità di riso, la leggenda narra che in passato i contadini cinesi lo coltivavano solo per l’imperatore e la sua corte i quali lo apprezzavano per le sue proprietà nutrizionali e afrodisiache (da qui il nome di riso proibito). Il riso nero è originario della Cina ma viene oggi coltivato da Cascina Belvedere con il suo esclusivo Nerone. E’ un riso integrale ricco di fosforo e magnesio, che cuoce in 40 minuti, sprigionando uno speciale aroma fra il legno di sandalo e il pane appena cotto…tutto da scoprire!!!
per 4 persone
320 g riso nero (Nerone dell’Azienda Agricola: Cascina Belvedere)
1 kg cozze
3 patate medie
200 g caciocavallo
qualche pomodoro secco
1 spicchio d’aglio
un mazzetto di prezzemolo
sale, pepe, olio EVO q.b.
Pelate le patate e tagliatele a cubetti (1 cm per lato circa) sbollentatele per 5 minuti in acqua leggermente salata e scolatele.
Fate aprire le cozze con il classico metodo: in un tegame capiente mettete olio, aglio, prezzemolo, quando l’olio sarà caldo buttate le cozze (precedentemente pulite), coprite e fate aprire tutti i gusci. Scolate e filtrate il liquido di cottura tenetelo da parte, quindi sgusciate le cozze tenendo solo i molluschi.
Nel frattempo lasciate cuocere il riso in abbondante acqua solo leggermente salata (essendo già presenti nella preparazione ingredienti molto sapidi è meglio non esagerare).
Tagliate a cubetti (1 cm per lato circa) anche il formaggio e spezzettate grossolanamente i pomodori secchi.
Scottate velocemente le cozze con le patate utilizzando il liquido di cottura tenuto da parte, quindi aggiungete il riso per l’ultimo minuto di cottura.
Una volta raffreddato il tutto unite il formaggio ed i pomodori secchi.