Ecco qui: l’antipasto che non ti aspetti!!! 😉
per 4 bicchierini:
80 g di farina di mais integrale
150 g di salsiccia luganega
300 g passata di pomodoro
¼ di cipolla bianca
un mestolo di brodo di carne
1 cucchiaino di zucchero
sale, pepe, Parmigiano Reggiano ed olio EVO q.b.
In una casseruola mettete un filo di olio e fate rosolare la cipolla tritata, aggiungete una macinata di pepe, quindi mettete la passata di pomodoro, regolate di sale, aggiungete lo zucchero ed il brodo, fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, nel frattempo tagliate la salsiccia a tocchetti di 5 cm circa di lunghezza quindi aggiungetela al sugo, coperchiate e lasciate sobbollire a fuoco lento per 1 ora e mezzo circa.
Per la polenta, una volta portato a bollore l’acqua leggermente salata e con un filo di olio (per la poca quantità di polenta ne occorrerà circa 300 gr) versare a pioggia la farina di mais integrale e lasciare bollire il tempo necessario mescolando con un mestolo di legno.
Servite la polentina con una bella cucchiaiata di sugo e un pezzetto di salsiccia e completate con una spolverata di Parmigiano Reggiano.