Nella tavola delle feste di noi Emiliani non può mai mancare la pasta fatta in casa, le nostre mamme e le nostre nonne sono infatti tutte delle “sfogline” provette….
In questo caso noi però siamo voluti uscire dai nostri confini regionali e provare gusti e sapori più “nordici”, questo è sicuramente un primo piatto che saprà dare una nota di particolarità al vostro menù di Natale.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
320 g farina 00
3 uova intere + 1 tuorlo
1 cucchiaio di olio EVO
Per il condimento:
125 g panna fresca
300 g di Fontina Valdostana
1 tartufo bianco
1 noce di burro
Su una spianatoia fate la classica fontana di farina, mettete le uova, un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio, impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno un’ora. Quindi procedete stendendo la pasta con il mattarello e una volta ottenuto un disco molto sottile (di 0,5 mm di spessore circa) spolveratelo bene di farina, ripiegatelo su se stesso e con un coltello tagliate i vostri tagliolini mantenendo una larghezza di 2 mm circa, una volta terminati lasciateli sul tagliere a riposare coperti con un canovaccio.
Per la fondutina mettete a scaldare la panna con la Fontina tagliata a tocchetti e lasciate sciogliere a fuoco lento, mescolando.
Scolate la pasta in una padella con la noce di burro sciolto e lasciate aromatizzare con qualche scaglia di tartufo, unite la fondutina, amalgamate il tutto ed impiattate, completate il piatto con altre scaglie di tartufo.