Ciao a tutti Amici, innanzitutto ci scusiamo con voi per questa lunga assenza…ma ci è servita per prendere una decisione…
Era il primo marzo 2014 quando pubblicavamo la nostra prima ricetta sulla piattaforma di Alice TV…in questo anno e mezzo abbiamo vissuto bellissime emozioni: dalla pubblicazione delle ricette sulla loro pagina Facebook che ogni volta ci riempiva di orgoglio, alla prima ospitata a Casa Alice con i mitici Franca Rizzi e Daniele Persegani, alle “Sfide a cubetti” Fratelli Beretta, che ci hanno regalato soddisfazioni davvero inimmaginabili…è stato un cammino davvero bellissimo…oggi però, con il cuore colmo di gratitudine abbiamo “deciso di provare a camminare con le nostre gambe”.
Da oggi prendiamo per mano il nostro blog e proviamo ad andare avanti da soli: cambia la forma, ma non cambiano il nostro entusiasmo, la nostra voglia di sperimentare e creare nuove ricette…detto questo speriamo che continuerete a seguirci numerosi…è il vostro affetto che ci da la carica!!!
A questi “Spaghetti con crema di zucca, pancetta e capesante al profumo di salvia” l’arduo compito di inaugurare il nuovo blog!!!! Chissà se riusciremo a stupirvi e soprattutto a conquistare il vostro palato con questo originale primo piatto “mare e monti” dal sapore autunnale…
fateci sapere cosa ne pensate 🙂
per 4 persone
360 g spaghetti
6 capesante
250 g pancetta in un’unica fetta
300 g ca. zucca pulita
qualche mestolo di brodo vegetale
4 foglie di salvia
sale, pepe, olio evo q.b.
Tagliate la zucca a pezzi grossi e cuocetela in forno per 30 minuti circa con un filo d’olio, in modo che si ammorbidisca ma non si abbrustolisca. Una volta cotta (deve essere morbida ma ancora compatta) riducetela a crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione aggiungendo un filo d’olio, sale, pepe, e un paio di mestoli di brodo vegetale caldo.
Nel frattempo tagliate a cubetti la pancetta e fatela rosolare in padella con un filo d’olio, pulite le capesante e tagliate anch’esse a cubetti. Quando la pancetta sarà ben rosolata toglietela dalla padella, e cuocete i cubetti di capesante nello stesso olio, quindi rimettete la pancetta, aggiungete le foglie di salvia tritate e a questo punto fatevi saltare gli spaghetti al dente, aggiungete la crema di zucca e servite.