Pensate che la “pasta sfoglia” sia una preparazione troppo lunga e complessa??? Fatela insieme a noi, non è affatto così difficile!!! Questi salatini sono solo una delle mille possibilità che vi offre questo particolare impasto…noi avevamo voglia di un aperitivo sfizioso!
La ricetta per questa “pasta sfoglia” è presa da “IL MONTERSINO- grande manuale di cucina e pasticceria” di A. Caprari e L. Montersino.
Per il pastello:
144 g manitoba
145 g farina 00
165 g di acqua
8 g di sale
Per il panetto:
413 g burro
62 g manitoba
62 g farina 00
Per il ripieno dei grissini:
100 g Parmigiano Reggiano grattugiato
una spolverata di paprika
Per il ripieno dei triangoli:
250 g spinaci già lessati e strizzati
100 g ricotta vaccina
1 cipollotto
1 mazzetto di prezzemolo
3 cucchiai olio EVO
una noce di burro
una manciata di Parmigiano Reggiano
sale qb
un uovo
LA PASTA SFOGLIA
Per il pastello: lavorate tutti gli ingredienti all’interno della planetaria fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvolgetelo con la pellicola e ponete in frigo per 2 ore.
Per il panetto: fate amalgamare all’interno della planetaria la farina ed il burro appena ammorbidito tagliato a tocchetti, quindi con l’aiuto di un foglio di carta forno stendetelo fino ad ottenere un rettangolo e lasciate riposare in frigo per consentire al burro di consolidarsi.
Per incorporare il panetto: stendete il pastello dandogli una forma rettangolare con spessore di mezzo cm circa, quindi togliete il panetto dal frigo e una volta tolto dalla carta forno dovrete inserirlo al centro del panetto, chiudete quindi i lati dell’impasto verso il centro incorporando in questo modo tutto il burro, poi con il mattarello battete l’impasto per assottigliare il burro,
Procedete con le pieghe: stendete l’impasto cercando di mantenere la forma rettangolare e procedete con la prima “piega a 3”, girate l’impasto in modo da averlo steso in senso orizzontale piegatene 1/3 verso il centro prima un lato e poi l’altro.
Ora procedete con la prima “piega a 4”, stendete l’impasto mantenendo sempre la forma rettangolare, giratelo in senso orizzontale, piegatene da un lato 1/4 verso il centro e dall’altro lato i rimanenti 3/4 in modo che i bordi combacino (ma non si sovrappongano), quindi piegate su se stesso l’impasto.
Avvolgete nella pellicola e ponete l’impasto in frigo per almeno mezz’ora.
Prelevate l’impasto e ripetete le pieghe a 3 ed a 4, avrete così concluso l’operazione di “sfogliatura” ponete nuovamente l’impasto a riposare in frigo per un’oretta.
Per i triangoli: all’interno di una padella scaldate l’olio, il burro e fatevi soffriggere il cipollotto tagliato finemente, aggiungete il prezzemolo tritato, il Parmigiano ed in ultimo gli spinaci, salate e cuocete per qualche minuto. Per ottenere il vostro ripieno lasciate raffreddare e frullate gli spinaci insieme alla ricotta.
Togliete l’impasto dal frigo, tagliatelo a metà e stendetelo sempre mantenendo la forma rettangolare fino ad uno spessore di 4/5 mm, tagliatelo in 10/12 quadrati e ponete al centro di ogni quadrato una cucchiaiata abbondante di ripieno agli spinaci, spennellate i bordi con l’albume e chiudeteli a formare dei triangoli.
Spennellate i triangoli con il tuorlo ed infornate in forno caldo a 160°/180° c per 25 minuti circa (a metà cottura aprite il forno per fare uscire il vapore).
Per i grissini: stendete la restante parte di impasto fino ad uno spessore di 1/2 cm, spennellate la superficie e cospargetela con il formaggio e la parika, quindi tagliate delle strisce larghe 2 cm ed avvolgetele “ad elica”.
Spennellate con il tuorlo e cuocete in forno preriscaldato a 225° c per 15 minuti circa (aprite il forno a metà cottura per eliminare il vapore).