Questo primo piatto vuole essere un omaggio alla cucina partenopea così ricca di sapori unici e di ingredienti particolari tra i quali troviamo: i FRIGGITELLI dei peperoncini di colore verde e di forma allungata per niente piccanti ed i PACCHERI dei maccheroni grandi privi di striature, con i quali si sposano alla perfezione le VONGOLE VERACI presenti in tutto il Mediterraneo e la RICOTTA SALATA tipica del sud.
per 4 persone
360 gr di paccheri
1000 gr di vongole veraci
12 friggitelli medi
160 gr di ricotta salata
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 mazzo di prezzemolo
sale, pepe, olio EVO q.b.
Iniziate facendo aprire le vongole nella maniera classica: prima lasciatele a mollo in acqua abbondantemente salata per almeno 3 ore, in questo modo rilasceranno tutta la sabbia, quindi scolatele bene e tuffatele in una pentola dove avrete messo un goccio di olio, lo spicchio di aglio ed il mazzetto di prezzemolo, dopo pochi minuti a fuoco vivo, sfumate con il vino quindi coprite con un coperchio, quando si saranno aperte, toglietele dal fuoco, filtrate il sughetto ottenuto e tenetelo da parte, sgusciatele quasi tutte, tenendone intere alcune per la guarnizione del piatto.
A questo punto tuffate i paccheri in abbondante acqua salata e mentre questi raggiungono la cottura preparate i friggitelli, puliteli, tagliateli a pezzetti non troppo piccoli e fateli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio, salate, pepate, appena saranno ben rosolati scolate la pasta ( lasciata bene al dente) direttamente nella padella, fate saltare velocemente, quindi aggiungete le vongole (sia quelle intere sia quelle sgusciate) e ultimate la manteca con il sughetto filtrato ottenuto dalla cottura delle vongole.
Impiattate finendo il piatto con abbondanti scaglie di ricotta salata.