Saporita e rustica…la morte sua è con la “mortazza”!!! 😉
Ingredienti:
400 ml acqua
600 gr farina integrale
10 gr lievito di birra compresso
12 gr sale
25 gr strutto
1 cucchiaino di zucchero
sale grosso, rosmarino, olio EVO q.b.
Versate l’acqua in una capiente ciotola metallica, aggiungete il cucchiaino di zucchero e sciogliete direttamente nella ciotola il lievito, quando questo sarà completamente sciolto iniziate ad aggiungere la farina a manciate impastando energicamente, una volta incorporatane circa la metà mettete nell’impasto il sale (occorre sempre inserire il sale lontano dal lievito per evitare che ne inibisca il fattore lievitante) e lo strutto, quindi continuate ad impastare aggiungendo la rimanente dose di farina. Impastate per una decina di minuti ed una volta formato l’impasto lasciatelo riposare per 15 minuti in un luogo riparato ed asciutto coprendolo con un canovaccio, trascorso questo primo riposo lavorate nuovamente per qualche minuto quindi ricoprite il composto e lasciatelo riposare per un’ora circa. Trascorsa l’ora foderate con un foglio di carta forno una pirofila dai bordi alti e distribuitevi all’interno l’impasto, coprite e fate lievitare per 2/3 ore. Passato questo tempo la focaccia si sarà raddoppiata ed avrà occupato tutta la teglia, con una leggera pressione delle dita formate su tutta la superficie dei piccoli incavi, spennellate con abbondante olio, distribuite una manciata di sale grosso e qualche foglia di rosmarino.
Infornate a forno già caldo ad una temperatura di 230°C, cuocete per circa 10 minuti quindi abbassate il forno a 180°C e cuocete per altri 30 minuti.