Buonasera amici, qualcuno di voi ricorderà che (io Patrizia) ho origini polacche ed il dolcetto che vi propongo oggi è tipico di questa terra che io amo moltissimo.
In particolare le “Jagodzianki” per me hanno sempre rappresentato l’inizio ed ahimè anche la fine delle vacanze ai laghi nella regione Mazuri dove i miei nonni avevano una casetta, sì perchè viaggiando da e per Varsavia una delle tappe fondamentali è sempre stata una pasticceria specializzata nella produzione di questi dolcetti di cui sono sempre stata golosissima…
Così in balia della nostalgia…ho provato a farli e devo dire che dopo qualche tentativo posso ritenermi decisamente soddisfatta 🙂 , peccato solo per i mirtilli…impossibile trovarli così saporiti, piccoli, scuri e succosi…
per 8 Mirtilline
Per l’impasto:
200 g farina “00”
250 g farina manitoba
100 g latte tiepido
1 uovo + 4 tuorli
90 g zucchero a velo
90 g burro
Per il lievitino:
25 g lievito birra
100 g latte tiepido
1 cucchiaino farina
1 cucchiaino zucchero semolato
Per la farcitura:
250 g mirtilli freschi
Per spennellare:
1 tuorlo
3 cucchiai latte
Per la glassa:
100 g zucchero a velo
80 g burro
q.b. granella di zucchero.
Per il levitino:
Fate sciogliere il lievito all’interno di una tazza capiente, aggiungete il cucchiaino di zucchero e quello di farina, mescolate, coprite con un burazzo e lasciate riposare per una quindicina di minuti in luogo tiepido (perfetto il forno con la luce accesa).
Per l’impasto:
All’interno della ciotola della planetaria mettete: le farine setacciate, il lievitino, il latte, le uova e lo zucchero (precedentemente sbattuti insieme) ed il burro sciolto (raffreddato), impastate per 15 minuti, finchè non avrete ottenuto un impasto liscio, omogeneo ed abbastanza elastico.
Mettete l’impasto all’interno di una ciotola, copritela con la pellicola e lasciate lievitare per un’ora e mezza.
Prendete l’impasto e dividetelo in due, ogni pezzo ottenuto dividetelo nuovamente in due, ripetete la stessa operazione un’altra volta ottenendo così 8 pezzi. Aiutandovi con i polpastrelli appiattite i pezzi di impasto, mettete al centro di ogni dischetto una manciata di mirtilli e chiudeteli unendo i bordi (come in foto).
Ponete i bomboloncini su una placca ricoperta di carta forno, copriteli e lasciateli lievitare una mezz’oretta.
Un attimo prima di infornare spennellate le vostre “mirtilline” con il tuorlo ed il latte, infornate a 180°c per 16/18 minuti.
Per la glassa:
all’interno di un pentolino fate sciogliere il burro, aggiungete lo zucchero, mescolate, togliete dal fuoco ed aggiungete un paio di cucchiai d’acqua, mescolate nuovamente.
Quando le “mirtilline” si saranno raffreddate guarnitele con la glassa e la granella di zucchero.
Molto interessanti. Poverò a farli! 😉
"Mi piace""Mi piace"